Via Case sparse snc - Vallermosa (Su)

Tel. 3927165258 - bubble@jparty.eu

Bubble Football

Un gioco
unico
e divertente

Bubble Football

Un gioco
unico
e divertente

Sardinian Bubble Football!

Un nuovo modo di giocare a calcio, adatto a grandi e bambini.

Il bubble football, è il calcio giocato all’interno di un’enorme bolla gonfiabile, e si sta rivelando lo sport del momento in tutta Italia. Il bubble football unisce il calcio tradizionale, con due squadre si sfidano con l’obiettivo di dirigere il pallone nella porta avversaria, con la particolarità che tutti i giocatori o le giocatrici indossano una bolla gigante che lascia liberi solo i piedi.

Per rubare la palla all’avversario ci si trova quindi spesso a scontrarsi sul campo da gioco: tuttavia, quando le bolle giganti entrano in contatto tra loro, rimbalzando, spingono i giocatori sul campo e li fanno rotolare anche per diversi metri. L’unico che può aiutarli a rialzarli è l’arbitro.

Grazie alla competenza maturata negli anni, siamo in grado di regalarvi la migliore esperienza di gioco, in tutta sicurezza!

Servizi offerti

BUBBLE B

Servizio rivolto a privati o aziende per partite tra amici, colleghi (team building), compleanni, ricorrenze  o altre occasioni.

Durata e prezzo: Il costo minimo è di 50* euro a persona per un minimo di 10 partecipanti. Il gioco può coinvolgere fino a 20 persone, con il costo totale che può essere ripartito tra i partecipanti, rendendo l’attività accessibile e divertente per gruppi più numerosi.

*prezzi riferiti a location nel Sud Sardegna.

Location: possibilità di organizzare l’evento presso un campo scelto dal cliente, che rispetti determinati standard di sicurezza e qualità, oppure utilizzare il campo del Sardinian Bubble Football situato a Vallermosa.
Personalizzazione: il servizio è flessibile e adattabile alle esigenze di piccoli gruppi.

BUBBLE PRO

Servizio rivolto alle Proloco, Comuni, Associazioni, Comitati che organizzano eventi aperti al pubblico e Strutture ricettive.

Durata: a partire da 2 ore di servizio.
Accessibilità: eventi progettati per includere un ampio numero di partecipanti, promuovendo l’inclusione e la partecipazione della comunità.
Organizzazione: gestione completa dell’evento, compresa la fornitura di attrezzature, personale e logistica.
Impatto Sociale: contribuisce a creare un senso di comunità e offre un’attività ricreativa durante feste paesane e ricorrenze pubbliche.

BUBBLE CAMP

Servizio rivolto ai proprietari di centri sportivi e campi di calcetto a 5

Partnership: il servizio mira a stabilire partnership con i proprietari di centri sportivi e campi da calcio a 5.
Eventi dedicati: possibilità di organizzare giornate intere dedicate al Bubble Football o, all’occorrenza, promuovere specifici campi quando un cliente richiede dove poter andare a giocare.
Obiettivo: incremento del valore aggiunto per i frequentatori del centro sportivo, attirare nuovi clienti e fidelizzarequelli esistenti che provano un nuovo gioco.
Supporto e formazione: Fornitura di attrezzature e formazione del personale per garantire una gestione efficace e sicura delle sessioni di gioco.

Sicurezza

La sicurezza è la nostra priorità numero uno. Con Sardinian Bubble Football, puoi goderti il gioco con la tranquillità di sapere che prendiamo sul serio la sicurezza dei nostri partecipanti.

Il gioco segue le stesse regole del calcio, quindi l’obiettivo è fare gol nella porta dell’avversario. Ma a differenza del calcio le persone sono avvolte da un’enorme pallone trasparente gonfiabile di plastica aperto in alto e in basso. Dal busto in giù i giocatori sono liberi. All’interno ci sono delle cinture di sicurezza che non permettono di far fuoriuscire la persona dalla sfera. La testa invece è all’interno. Insomma, una speciale “armatura” che rende più divertente un normale incontro di calcio. La “battaglia” inizia da subito perchè le squadre, come nella palla a nuoto, partono dalla propria porta per impossessarsi del pallone a centrocampo.

Un po' di storia

Il “Bubble Football” (o Bubble Soccer), in italiano “Calcio nella Bolla”, nasce dall’idea di due conduttori televisivi norvegesi che decidono di dare al gioco del calcio una variante divertente. Approfittando della trasmissione satirica televisiva “Golden Goal”, di cui ne sono gli autori, partoriscono l’idea del Bubble Football; il primo match viene trasmesso dalla TV norvegese alla fine del 2011. Da qui il gioco che comincia a diffondersi rapidamente in tutto il mondo grazie ai Social Network.

In Italia il Bubble Football resta semi-sconosciuto finché in TV non appare uno Spot pubblicitario messo in onda da TIM con Testimonial Pif che mostra il gioco in spiaggia con le sfere per il Bubble Football, le cosiddette Bumper Ball. Ad oggi le richieste per giocare a Bubble Football sono in forte crescita e sempre più sono i tornei organizzati. 

SArdinian Bubble Footbal porta questo spettacolare gioco ovunque ci sia un po’ di spazio nel quale dar vita a scontri esilaranti e mozzafiato.

 

Contatti

Hai domande o desideri prenotare una sessione di Bubble Football con Sardinian Bubble Football?
Contattaci oggi stesso tramite telefono, email o compilando il nostro pratico modulo online.

Siamo qui per aiutarti a pianificare un’esperienza indimenticabile!